top of page

Ciao Giorgio, l’inno canta solo per te, sei campione del mondo!

  • 9 feb 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 13 feb 2024

210.1355 è il punteggio finale di Giorgio Minisini, un numero che vale la prima medaglia d’oro nel solo ad un campionato mondiale. Sul podio lo spagnolo Gonzalzez Boneu (196.2750) e il colombiano Sanchez (192.0812). Un’esibizione toccante sulle note di Hallelujah di Andrea Bocelli con la coreografia di Anastasia Ermakova e Milena Mitev, attuale allenatrice del campione nostrano.

Decima medaglia in una competizione mondiale, quattro ori, quattro argenti (di cui uno sempre in questi campionati di Doha nel solo tecnico) e due bronzi; a completare il palmares otto medaglie europee e ventidue italiane. Questi numeri però, come dice Giorgio nel suo libro I Maschi, rischiano di trasformare una sana soddisfazione in una mera sfida per prevalere sull’altro.

Giorgio Minisini è molto più di numeri e risultati, è umiltà e gentilezza, coraggio e carattere, forza e grazia. Chi ha la fortuna di conoscerlo sa quanto Giorgio è una persona umile più di ogni altra cosa; un uomo che trova sempre il tempo per parlare e sorridere con tutti, che si impegna anima e corpo per promuovere competizioni miste in cui normodotati a atleti paralimpici possano gareggiare insieme, che ha fatto dei pregiudizi e degli stereotipi vissuti sulla sua stessa pelle uno strumento per aiutare e convincere chiunque a seguire i propri istinti, le semplici curiosità o i grandi sogni. Un atleta che è stato precursore e cofondatore di un movimento che ha portato in fondo ad una banalità: un uomo e una coppia di atleti che danzano dentro l’acqua. Oggi è buffo pensarlo ma queste esibizioni prima non c’erano nel nuoto artistico, oggi ci sembra così scontato eppure Giorgio l’aveva visto prima di tutti noi.

Il 9 marzo Minisini compirà 28 anni, una carriera straordinaria con gioie, soddisfazioni ma anche errori e momenti di debolezza, come tutti noi. Lui si è sempre saputo rialzare, insieme alla sua famiglia, ai suoi amici e alla sua squadra, con la solita straordinaria umiltà che ai nostri occhi appare semplicemente con un sorriso, il tuo. Grazie Giorgio.





Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page